Edilizia scolastica | Studio Contini

Premio Sostenibilità 2019 alla nuova scuola primaria di Loiano

Condividi
L’edificio scolastico di Loiano che ha vinto il Premio Sostenibilità 2019 (Sudio Contini) ha la struttura in cemento armato e legno e rientra nella classificazione energetica A4 della Regione Emilia Romagna. È costruito secondo i concetti dell’edificio NZEB (Zero Emission Energy Building) grazie alle alte prestazioni dell’involucro e al sistema impiantistico integrato alla produzione di energia elettrica dei pannelli fotovoltaici.

Marco Contini e Sara Chiari dello studiocontini hanno ricevuto il Premio Sostenibilità 2019 nella categoria edifici non residenziali con la scuola primaria realizzata a Loiano in provincia di Bologna.

Il Premio Sostenibilità 2019, organizzato da Aess (Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile), è giunto all’ottava edizione e ha visto la partecipazione dei migliori progetti green in Italia.

Il premio si propone di valorizzare e divulgare le buone pratiche del costruire attraverso la selezione di progetti che abbiano seguito i principi costruttivi della bioarchitettura e dell’efficienza energetica, oltre che del corretto rapporto con il luogo e la comunità locale.

Vista complessiva a lavori ultimati.

La scuola realizzata a Loiano era già stata selezionata fra i migliori 10 edifici scolastici innovativi e sostenibili nel XIX Rapporto di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica italiana.

La sostenibilità alla base di tutti i progetti dello studiocontini è interpretata non solo come categoria prestazionale dell’edificio ma come complesso di obiettivi da raggiungere, oltre che energetici, anche sociali, economici, di comfort e di gestione.

Lo stesso approccio metodologico è stato applicato anche nel nuovo complesso scolastico Mori a Trento, vincitore del concorso internazionale indetto dalla provincia di Trento e attualmente in fase di progettazione.

Edicola web

Ti potrebbero interessare