Agenzia del Demanio | Gpp2020

Presentate le procedure di affidamento della progettazione per il recupero di due immobili statali in Liguria

Condividi
All’ultimo convegno organizzato da Gpp2020 a Bruxelles ha partecipato anche la direzione ligure dell’Agenzia del Demanio che ha mostrato due modelli di riqualificazione energetica a Genova in due immobili statali. I progetti vincitori del bando consentiranno la  riduzione del 20% del fabbisogno energetico e idrico.

L’Agenzia del Demanio ha partecipato a Bruxelles alla conferenza finale del progetto europeo Gpp2020 – Promoting green public procurement in support of the 2020 goals (Promuovere appalti pubblici verdi a sostegno degli obiettivi 2020).

L’iniziativa è sorta nel 2013 ed è coordinata da Iclei  (governi locali per la sostenibilità). Conta 17 attori provenienti da 8 paesi europei diversi impegnati nella realizzazione di attività di formazione e diffusione di bandi e capitolati d’appalto a basso impatto ambientale.

gpp2020Modelli liguri. Nel corso della manifestazione, tra i vari rappresentanti delle istituzioni è intervenuto Riccardo Blanco della direzione regionale Liguria dell’Agenzia del Demanio, che ha illustrato le procedure di affidamento della progettazione per il recupero di due immobili statali siti in Genova via d’Annunzio e La Spezia piazza Europa.

I bandi di gara, ormai chiusi, permettono la realizzazione di opere edili ed impiantistiche che mirano all’abbattimento dei consumi energetici e ad una fruizione funzionale degli edifici.
Tra gli obiettivi delle gare, anche la riduzione del 20% del fabbisogno energetico e idrico, del consumo delle risorse naturali e della produzione dei rifiuti e l’utilizzo di materiali a ridotto rilascio di sostanze nocive.

Con gli interventi di ristrutturazione ed efficientamento energetico degli edifici sarà possibile portare avanti il piano di razionalizzazione che prevede una migliore gestione degli immobili in uso alle amministrazioni statali, raggiungendo l’obiettivo di riduzione del 30% in termini di spazi e il 50% in termini di costi su scala nazionale. L’operazione su i due immobili liguri favorirà il trasferimento al loro interno di nuovi uffici pubblici, con un risparmio di oltre 1 milione  di euro all’anno.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.