Professioni | Antincendio

Prevenzione incendi: dai professionisti tecnici arriva la richiesta di un software innovativo

Condividi
“Proposta software applicativo sul codice di prevenzione incendi” è questo l’oggetto dell’Avviso lanciato dalla Rete delle Professioni Tecniche con l’obiettivo di sviluppare un prodotto informatico di nuova generazione che supporti il lavoro dei professionisti antincendio per strutture, impianti, sistemi, destinazione d’uso dei locali, caratteristiche degli occupanti e sistemi gestionali.

La Rete delle Professioni Tecniche promuove e incentiva, a favore dei professionisti antincendio, lo sviluppo e la successiva validazione di un software applicativo di ausilio alla progettazione delle attività di prevenzione incendi (richiesta di valutazione, progetto ed istanze di deroga), condotta mediante l’adozione del Dm 03/08/2015 “Norme tecniche di prevenzione incendi” e successive integrazioni.

Requisito opzionale: eventuale modellazione dell’attività e degli edifici mediante applicativo Bim a codice aperto ed esportabile.

La Rete valuterà, con una commissione di esperti, le proposte che dovranno pervenire entro sessanta giorni dalla data dell’avviso a mezzo posta elettronica certificata e dovranno riportare nell’oggetto “Proposta software applicativo sul codice di prevenzione incendi”. I risultati della selezione saranno resi pubblici.

QUI l’avviso RPT

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.