Produzione | Progress Profiles

Membrana drenante e impermeabilizzante per pavimentazioni in ambienti umidi

Condividi
Un sistema innovativo di soli 5 mm di spessore che, grazie alla sua applicazione, consente la formazione di una camera d’aria sotto l’adesivo delle piastrelle, favorendo il movimento dell’aria e consentendo il drenaggio e l’asciugamento dell’adesivo, oltre all’impermeabilizzazione del massetto. Prodeso Drain di Progress Profiles, grazie alla sua capacità drenante, è particolarmente indicata per l’applicazione in ambienti umidi interni ed esterni.

Prodeso Drain di Progress Profiles è un sistema tecnologicamente evoluto, versatile, semplice, dalla posa rapida ed efficace, particolarmente indicato per l’applicazione di finiture di grandi formati in tutti gli ambienti, sia interni che esterni, e in particolare in zone umide come centri benessere, Spa o piscine interne.

Il sistema si compone di una membrana brevettata di ultima generazione, che consente di drenare l’adesivo sotto la piastrella, garantendo un suo corretto e rapido asciugamento, e inoltre di impermeabilizzare il massetto. La “camera d’aria” che viene a crearsi sotto la piastrella garantisce, infatti, una micro-ventilazione che ostacola la risalita dei triacetati presenti negli adesivi e la formazione di efflorescenze nelle fughe.

Progress Profiles | Le peculiari caratteristiche di Prodeso drain System ne consentono l’applicazione anche al di sotto di pavimentazioni per piscine.

La membrana è composta da una lastra in polietilene ad alta densità, provvista di cavità tronco piramidali a base semicircolare, alla quale superiormente è termosaldato un tessuto drenante; inferiormente un tessuto non tessuto in polipropilene, che si prolunga per circa 7,5 cm oltre la lastra in polietilene, è incollato alla stessa. I raccordi parete/pavimento e le giunzioni di testa tra i vari rotoli sono realizzati con una bandella impermeabile.

Le proprietà desolidarizzanti di Prodeso Drain consentono la sua posa anche su supporti problematici. Semplice e veloce da installare, ha uno spessore complessivo di soli 5 mm e non richiede l’utilizzo di adesivi particolari per la posa delle piastrelle. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.