Tar Campania | Sentenza 1023/2017

Progettazione delle opere viarie: è pertinenza degli ingegneri

Condividi
Il discrimine tra le competenze degli ingegneri e degli architetti è ancora rappresentato dalle norme cui fanno riferimento gli articoli 51 e 52 del Regio decreto 2537/1925.


La sentenza 1023/2017 pubblicata dalla prima sezione del Tar Campania ha stabilito che è di pertinenza esclusiva degli ingegneri la progettazione di opere viarie non connesse ai singoli fabbricati e di conseguenza deve essere annullata l’aggiudicazione della gara d’appalto laddove il bando prevedeva l’affiancamento di un architetto nella progettazione esecutiva.

Questo perché il contributo dell’altra categoria professionale non era necessario quando i lavori riguardavano opere di urbanizzazione primarie.

La sentenza specificava che l’impresa che è stata esclusa ha ottenuto il risarcimento del lucro cessante e del danno curriculare. Di conseguenza è illegittimo il bando nella parte in cui impone di associare un architetto ai concorrenti privi della qualificazione Soa per la progettazione delle classi e della categoria indicata.

Regio Decreto 2537/1925

Il discrimine fra le competenze degli ingegneri e degli architetti è ancora rappresentato dalle norme cui fanno riferimento gli articoli 51 e 52 del Regio decreto 2537/1925.
E nell’esclusiva responsabilità dei primi non rientrano solo la progettazione delle opere necessarie all’estrazione e lavorazione di materiali destinati alle costruzioni e quelle delle costruzioni industriali: all’ingegnere competono anche le opere che riguardano viabilità, depuratori, condotte fognarie, acquedotti, impianti di illuminazione a meno che non siano pertinenza di singoli edifici civili.

Chi paga

Nel caso trattato dal Tar Campania si tratta di opere di un comparto del piano di insediamenti produttivi del comune. Di conseguenza comune e impresa aggiudicataria debbono pagare le spese processuali all’azienda che è stata ingiustamente estromessa.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.