Mecenate 90 | Eco_Luoghi 2013

Progetti di rigenerazione urbana Eco_Luoghi 2013

Condividi
Due sono state le categorie del concorso bandito dall’Associazione Mecenate90: per Eco_Luoghi 2013 – Progetti di rigenerazione urbana al primo posto è giunta Mariella Annese, per Eco_Luoghi 2013 – Case per un abitare sostenibile al primo posto si è classificata Sara Blandolino.

La Giuria del Consulto «Eco_Luoghi 2013 – Progetti di rigenerazione urbana» composta dai professori Alberto Clementi (presidente), Maurizio Carta, Paolo Colarossi, Carlo Gasparrini, Mosè Ricci, ha decretato i vincitori della seconda edizione.Eco_luoghi 2013

  • Primo posto: Mariella Annese
  • Secondo posto: Paolo Belardi (capogruppo di un team composto da Simone Bori, Matteo Scoccia, C.J.Peter Volckerts, Laura Nardi, Gabriele Ranieri, Alex Bellucci, Lorenzo De Matteis, Aurora Stano)
  • Terzo posto: Massimiliano Foffo (in partnership con Alessandro Lungo)

 Premiati anche:

  • Michele Manigrasso (partner, Andrea Cingoli)
  • Alfonso Morone (partner, Andrea Felo)
  • Esterina Zazzero (capogruppo di un tema che include Claudia Di Girolamo, Massimo Angrilli, Vincenzo La Rosa, Emanuela Braì, Luigia Pace, Gioia Di Marzio).

 Diffusi anche i premiati del Consulto Eco_Luoghi 2013 – Case per un abitare sostenibile, la cui giuria era composta dai profesori Luca Zevi (presidente), Giuseppe Barbieri, Orazio Carpenzano, Paola Marrone, Elisabetta Pallottino.

I premiati

  • Sara Blandolino (partner, Antonio Tancredi)
  • Roberta Casarini (componenti del team Andrea Rinaldi, Pietromaria Davoli)
  • Giulia Chiummiento
  • Marinella Cogodda (partner, Giame Cabras)
  • Ernesto Di Santo (in team con Gildo Incitti, Federica Mares)
  • Mauro Donadello (componenti del team: Valentina Carli, Luca Guoli, Enrico Oliviero, Filippo Piovene, Luca Rasia, Francesca Volpiana)
  • Massimo Iovino (in team con Studio Associati ArchiMedia)
  • Eliana Mangione (in partnership con Gaia Romeo)
  • Luca Monti (on. Lorenzo Rapisarda)
  • Riccardo Russo (in partnership con Federico Orsini).

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Anfit. Bonus 2026: serve lo sconto in fattura

Il presidente di Anfit, Marco Rossi, sottolinea che il Disegno di Legge di Bilancio 2026 non contempli il ricorso allo sconto in fattura, neppure limitatamente agli interventi ecobonus, uno strumento che l’associazione ritiene fondamentale per sostenere un comparto in forte rallentamento.

Saint-Gobain. Soluzioni per infrastrutture in calcestruzzo

Saint-Gobain parteciperà a Saie 2025 – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti, in programma presso la Fiera del Levante di Bari dal 23 al 25 ottobre. L’appuntamento è nell’Area Conpaviper, dove l’azienda presenterà le sue soluzioni Chryso e Gcp per strutture e infrastrutture in calcestruzzo

Kimo. Innovazione e dialogo strategico al primo Vision Retreat

Kimo Srl, realtà specializzata in Sales Force Automation e portali B2B per edilizia, idrotermosanitario, elettrico e ferramenta, ha organizzato, in collaborazione con L’Accademia dello Showroom, la prima edizione del “Vision Retreat”. L’evento esclusivo di due giorni ha riunito imprenditori e manager del settore per condividere esperienze, visioni e strategie legate alla digitalizzazione della distribuzione. I partecipanti hanno potuto confrontarsi in workshop interattivi e visitare un laboratorio d’eccellenza dell’innovazione, vivendo momenti di apprendimento pratico e ispirazione.