Gruppo Bosch | Tecnologie e servizi

Progetto #builtwithBosch per testare in anteprima gli elettroutensili Professional Connected

Condividi
Per partecipare alla prova dei prodotti professionali Bosch connessi bisogna candidarsi online: il progetto è dedicato a professionisti e artigiani di diversi settori. Tra i requisiti richiesti: professionalità, motivazione e attitudine ai socials. Le candidature potranno essere inviate fino al 10 marzo.

Il progetto #builtwithBosch di Bosch Professional è un’iniziativa internazionale rivolta a professionisti e artigiani di diversi settori (dai falegnami ai carpentieri, dagli installatori elettrici ai termo-idraulici) che potranno di testare in anteprima le ultime innovazioni dell’azienda tedesca.

Elettroutensili Bosch Professional connessi

Il primo test ha come oggetto il trapano-avvitatore Gsr 18v-60 C Professional in combinazione con lo Smartwatch Garmin Forerunner 35, che permette di avere sempre sotto controllo al proprio polso chiamate, appuntamenti, sms, email e notifiche.

Questo trapano-avvitatore è un elettroutensile versatile, ideale per tutte le applicazioni di foratura e avvitamento ed è dispone della nuova funzione «Connect», che permette di impostare e regolare in modo facile e veloce alcune funzioni elettroniche tramite l’app gratuita «Bosch Toolbox».

Caratteristiche principali del prodotto:

  • elevata qualità e durabilità
  • struttura compatta ed ergonomica, con la testa più corta nella sua classe e nuovo design dell’impugnatura
  • possibilità di configurare l’utensile in modo personalizzato, in funzione delle proprie esigenze applicative semplice e rapida regolazione del livello di sensibilità del KickBack Control tramite smartphone

Oltre al trapano-avvitatore Gsr 18v-60 C Professional, i professionisti selezionati potranno testare lo Smartwatch Garmin Forerunner 35. Una volta collegato lo smartwatch via Bluetooth allo smartphone, i tester potranno ricevere comodamente le informazioni principali in merito all’utrensile e sullo stato di carica della batteria. Tramite smartphone sarà inoltre possibile visualizzare e gestire le principali caratteristiche dell’utensile direttamente nella sezione «My Tools» dell’app Toolbox Professional: ad esempio gli avvisi e le notifiche in caso di malfunzionamento o surriscaldamento, la regolazione della sensibilità del KickBack Control o la durata dell’illuminazione integrata nell’utensile.

Come partecipare

Online il sito dove è possibile conoscere gli elettroutensili disponibili per i test e inviare la propria candidatura entro il 10 marzo: i profili selezionati avranno la possibilità di entrare a far parte della squadra denominata «Bosch Angel» e testare in anteprima gli elettroutensili professionali.

Requisiti per essere selezionati:

  • professionalità
  • motivazione
  • attitudine alla condivisione di idee e progetti sui social media

I tester selezionati infatti saranno invitati a condividere su Facebook il risultato dei propri lavori realizzati con gli elettroutensili Bosch Professional, accompagnando le pubblicazioni con foto e video.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale