Progress Profiles apre una nuova sede in Spagna

Condividi

Progress Profiles sbarca sulla penisola iberica: l’azienda, specializzata nella produzione di profili tecnici e decorativi di finitura e sistemi di posa, ha inaugurato la nuova sede di Alicante. Dopo l’apertura negli Stati Uniti, negli Emirati Arabi e del temporary showroom a Parigi, l’azienda di Asolo è pronta a nuove opportunità di business in Spagna.

Progress Profiles porta il Made in Italy ad Alicante

 

Dennis Bordin, CEO Progress Profiles

Dennis Bordin, Presidente di Progress Profiles, commenta con queste parole la nuova apertura: « L’apertura della sede di Alicante rappresenta un’importante opportunità con cui misurarci, in quanto quello della Spagna, tra i maggiori produttori internazionali di ceramica al mondo, è uno dei mercati più attenti ed esigenti nel ramo della posa. Il progetto della nuova filiale si inserisce in un significativo percorso di crescita, sviluppo ed espansione a livello internazionale: ci permette di portare l’eccellenza Made in Italy in un territorio strategico, e di consolidare il posizionamento dell’azienda e le relazioni con i clienti presenti sul territorio».

(foto Progress Profiles)nuov

Frutto di un investimento iniziale di oltre 200 mila euro, la nuova sede di Alicante ha un magazzino di 1000 mq, un’area di circa 150 mq per uffici e showroom e un’area dedicata all’Academy. Progress Profiles intende organizzare corsi di formazione e di aggiornamento volti ad approfondire le principali tematiche legate al mondo edile.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.