Progress Profiles. Il profilo moderno per bassi spessori

Condividi
(foto Progress Profiles)

Progress Profiles offre una gamma di profili per bassi spessori molto ampia.

La gamma comprende listelli decorativi, giunti di dilatazione, raccordi perimetrali e paragradini per risolvere ogni esigenza di posa, adatti a pavimenti in LVT, linoleum e ceramica slim.

(foto Progress Profiles)

Tra i profili per bassi spessori proposti, si distingue Prokerlam Line, profilo angolare in acciaio o alluminio in grado di proteggere gli angoli esterni dei rivestimenti e consentire una posa a regola d’arte.

Prokerlam Line di Progress Profiles: protegge gli angoli esterni dei rivestimenti senza rinunciare al design

(foto Progress Profiles)

Il profilo è dotato di due alette che garantiscono un perfetto ancoraggio e la sua particolare sezione a “Y” ha una superficie a vista di soli 1,5 mm.

Tra le numerose finiture a disposizione Prokerlam Line può essere scelto in acciaio lucido o satinato, oppure in alluminio anodizzato o verniciato. Sono inoltre disponibili 5 diverse sfumature della linea stone line, dal crema al sabbia, fino al grigio antracite, per combinare profilo e rivestimento o per creare uno stacco cromatico di design

(foto Progress Profiles)

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.