Progress Profiles. Pavimentazioni e rivestimenti senza dislivelli

Condividi

Progress Profiles presenta Proleveling System, il rivoluzionario sistema di livellamento nella nuova versione trasparente e forata. Per una posa a regola d’arte, veloce e semplice, la trasparenza del tirante permette di tenere sotto controllo lo stato di allineamento delle linee di fuga delle piastrelle, garantendo massima precisione e ottimi risultati.

Proleveling System è costituito da due soli elementi pratici e facili da utilizzare e non necessita l’utilizzo di pinze o altri attrezzi. Una base livellatore permette di separare e accostare pavimenti in ceramica, marmo, pietre naturali o bassi spessori, assicurando perfetta planarità del pavimento e/o del rivestimento. Conformabili a qualsiasi materiale di medio e grande formato, i livellatori hanno uno spessore che varia da 1 a 5 mm e si differenziano in base alle fughe e agli accostamenti desiderati: quelli a croce e lineari consentono la realizzazione di una posa in linea, mentre con i livellatori a mezza croce e lineari è possibile ottenere una posa a correre. Il nuovo colore azzurro del livellatore lineare, inoltre, ne facilita il riconoscimento, per una messa in opera più semplice e rapida. Il sistema comprende anche un tirante trasparente e forato che, inserito nello stelo sfilettato della base livellatore, permette di regolare la pressione sulla superficie e di allineare le linee di fuga delle piastrelle con precisione, garantendo un perfetto fissaggio.
Al termine della posa, è sufficiente esercitare su di esso una leggera pressione o tirare un calcio nella direzione della fuga, per rimuovere il tirante che, riutilizzabile infinite volte, è unico per tutte le altezze e modelli.

La continua sperimentazione e la ricerca tecnologica portano Progress Profiles a distinguersi nella creazione di soluzioni e sistemi innovativi che garantiscono pavimentazioni e rivestimenti perfetti, senza dislivelli e di assoluta planarità. Da oltre trent’anni, Progress Profiles dedica massima attenzione alla qualità di ogni processo di progettazione e produzione, implementando controlli costanti sui prodotti finali. Questo impegno continua ad essere riconosciuto ed è stato appena premiato con il conferimento della certificazione UNI EN ISO 9001:2015, a garanzia di processi aziendali continuamente ottimizzati per efficacia ed efficienza sulla base dei sistemi di gestione della qualità.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.