Agenzia del Demanio | Montefiascone (Vt)

Proposte per valorizzare il complesso immobiliare Villa Serena

Condividi
L’Agenzia del Demanio ha reso noto gli esiti della consultazione pubblica denominata «Idee per la rinascita di Villa Serena» che ha raccolto idee e suggerimenti per creare nuovi servizi capaci di arricchire la realtà già esistente: 16 i partecipanti e 5 le proposte concrete.

Sono stati presentati da Roberto Raggi, presidente dell’Agenzia del Demanio, con Massimo Paolini, sindaco di Montefiascone ed Elisabetta Ferrari, ad Società Villa Serena, gli esiti della consultazione pubblica  «Idee per la rinascita di Villa Serena».

L’iniziativa è sorta per potenziare e arricchire la struttura socio-assistenziale di Montefiascone, già punto di riferimento per il territorio si è conclusa a fine aprile e ha raccolto le idee e i suggerimenti di chi conosce il contesto economico locale.

I temi al centro dei contributi inviati dai partecipanti alla consultazione pubblica «Idee per la rinascita di Villa Serena» sono: assistenza specializzata, natura, sport, socialità ma anche formazione, consulenza ed enogastronomia.

Esiti della consultazione e studi tecnici a supporto

Quindici i partecipanti tra cittadini, imprese e associazioni e cinque le proposte concrete che sottolineano la necessità di creare nuovi servizi capaci di arricchire la realtà già esistente e aprirla a un’interazione proficua con il territorio, che possono essere integrate per trovare lo scenario migliore di valorizzazione del compendio.

Il percorso di valorizzazione è supportato inoltre dalle analisi e dagli studi tecnici realizzati dall’operatore specializzato Praxi spa, che si concluderanno nel mese di giugno 2018 e indicheranno progetti di rigenerazione maturi e sostenibili dal punto di vista finanziario in grado di avviare la valorizzazione di Villa Serena.

Esiti della consultazione pubblica

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.