Proroga Sistri, sì della Camera

Condividi

Deroga SistriLa Camera dei deputati ha finalmente approvato la proroga, contenuta in un emendamento presentato da Piergiorgio Carrescia, della piena operatività del Sistri al 31 dicembre 2015, in occasione della votazione del disegno di legge collegato ambiente.
Si tratta di una misura attesa e più volte sollecitata dalla Cna, tenuto conto delle pesanti criticità e inefficienze del Sistri, come peraltro confermato dalla decisione del Ministero dell’ambiente di affidare la tracciabilità dei rifiuti a un sistema totalmente nuovo da definire entro il 2015.
La Cna, attraverso un sondaggio realizzato su circa 1.700 imprese, ha confermato la bocciatura totale del Sistri, assegnandogli un voto di due in una scala da uno a dieci. Voto dovuto alla complessità delle procedure, ai malfunzionamenti tecnici, ai costi elevatissimi e, non da ultimo, alla totale incapacità di garantire effettivamente la tracciabilità dei rifiuti. Adesso è assolutamente necessario che il Senato confermi in tempi brevi il testo votato alla Camera. Al contrario, infatti, in assenza della proroga, dal primo gennaio 2015 scatterebbe la piena operatività del Sistri e le imprese correrebbero il rischio di pesantissime sanzioni.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Soluzioni su misura e durature nel tempo

Da oltre quarant’anni New Madras è specializzata nel recupero, trattamento e manutenzione di materiali edili porosi. Al Saie di Bari punta a far conoscere ancora di più un altro prodotto. Si tratta di Porotec, un additivo minerale in polvere che viene impiegato per realizzare intonaci deumidificanti macro porosi.