Rivestimenti | Trattamento idrorepellente

Protettivo per pavimenti New Madras

Condividi
Per pavimenti e manufatti in esterno, viene utilizzato come unico rivestimento per ottenere un trattamento idrorepellente «ravvivante» antimacchia. Non altera la traspirazione delle superfici, non pellicola ed è adatto come idrorepellente all’acqua piovana e alle macchie di sporco.

Effe 3 di New Madras >> protegge tutti i pavimenti e i manufatti assorbenti e porosi posati all’esterno e all’interno come: cotto, klinker, gres, gres porcellanato, pietra, porfido, cardoso, ardesia, marmo e travertino anticato, cemento e suoi manufatti (autobloccanti) e fughe tra le piastrelle.

NEW MADRAS EFFE3

Cos’è. Si tratta di un protettivo a base acqua ravvivante, è costituito da una miscela di silossani modificati idrorepellenti e di copolimero perfluoro acrilici (C4) con prestazioni oleorepellenti. Deve essere sempre diluito prima dell’uso. Non altera la traspirazione delle superfici, non pellicola ed è adatto come idrorepellente all’acqua piovana e alle macchie di sporco. Per pavimenti e manufatti in esterno, viene utilizzato come unico rivestimento per ottenere un trattamento idrorepellente «ravvivante» antimacchia. Per trattamenti in interno sostituisce l’impregnante di fondo; la finitura a cera (in pasta e liquida) protegge il trattamento dall’usura e favorisce la pulizia quotidiana.

Come si applica. In esterni a pavimento pulito e asciutto applicare a pennello, rullo, spruzzo (bassa pressione) o vello spandicera. Per la seconda mano attendere minimo 4 ore. Nell’applicazione in interni si ricorda che il pavimento dovrà essere cerato, pertanto deve essere stagionato e pulito. Inoltre assicurarsi sempre che se usato l’acido sia stato neutralizzato bene con R-24 nell’acqua finale di risciacquo. Anche se può essere applicato sull’umido, per gli interni si ricorda che occorre evitare l’applicazione quando vi sono aloni decisi e ristagni di acqua, nel caso attendere che il pavimento sia asciutto almeno visivamente. Per la seconda mano attendere che la superficie sia calpestabile (asciutto almeno in superficie), a volte è necessario attendere anche 24 ore (a differenza dell’esterno). Per la finitura a «cera» (lucida o opaca), attendere minimo 48 ore e che il pavimento non presenti macchie di umidità. Per supporti molto ruvidi, come cotto sabbiato o pietra scalpellinata, 48 ore prima della ceratura, applicare una mano di Solwax.

Scarica la scheda tecnica di Effe 3 >>

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale