Finitura | Decorazione

Protettivo perlescente sintetico Cera Wax

Condividi
Questo rivestimento trova impiego nella finitura protettiva di decorazioni a stucco in interni donando alla superficie decorata un maggiore grado d’idrorepellenza, aumentandone la resistenza allo sporco e offrendo un aumento del grado di lucido.

Cera Wax è il protettivo sintetico di Novacolor >> a base di cere polietileniche, speciali pigmenti metallizzati e modificanti reologici per garantire un’ottimale lavorabilità.

Novacolor_Cera_-_Wax

La sua formulazione permette, inoltre, d’ottenere un alto grado di lucentezza, differenti tonalità tenuemente perlescenti e protezione all’acqua.
Si tratta della finitura ideale per modificare l’idrorepellenza di supporti minerali. Cera gold, silver, bronze inoltre donano alla parete un’ulteriore elemento decorativo. Questo rivestimento trova impiego nella finitura protettiva di decorazioni a stucco in interni.

Novacolor_Cera_-_Wax

Applicato sugli stucchi della linea Era Veneziana e sugli intonaci della linea Mineral Finishes, Marblestone e Marmorino Ks ne aumenta la brillantezza e la resistenza all’acqua. Questo protettivo dona alla superficie decorata un maggiore grado d’idrorepellenza, aumentandone la resistenza allo sporco e offrendo un aumento del grado di lucido.
La versione neutra permette di poter apprezzare la decorazione applicata senza modificare l’aspetto della superficie. È pronto all’uso, e diluibile con massimo 100% di acqua in funzione del grado di finitura desiderato.

Scarica la scheda tecnica di Cera Wax >>

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.