Pavimenti | Porfido

Protezione Durga per la cantina Carapace

Condividi
L’utilizzo di materiali naturali ha consentito di evitare le interferenze sulle qualità organolettiche dei vini pregiati mantenuti a invecchiare in questa cantina.

La cantina disegnata da Arnaldo Pomodoro è stata realizzata e progettata dallo studio architetti Pedrotti. Il trattamento di oltre 800 mq di pavimentazioni in porfido sono stati trattati con materiali Durga >>: il Cotto fondo per gli interni e il Consolidante 39 per gli esterni.

Carapace Durga

Questi trattamenti hanno protetto efficacemente dai problemi di macchia e calpestio, mantenendo un aspetto opaco e pregiato.
L’utilizzo di materiali naturali ha consentito di evitare le interferenze sulle qualità organolettiche dei pregiati vini mantenuti ad invecchiare in questa particolare cantina.

Carapace Durga

Cotto fondo è adatto per la preparazione del fondo e protezione idro e olio resistente di pavimentazioni in cotto e pietra. Si tratta di un’emulsione realizzata con standoli Durga di tung oil. Opera una protezione idrofoba traspirante, evitando gli effetti dannosi dovuti agli accumuli di umidità del sottofondo.

Consolidante 39 è adatto per il consolidamento superficiale di pietra, argilla, malte friabili, cotto e intonaci in argilla cruda. È ottimale anche per situazioni con problemi di umidità. Consolida e rende idrorepellente la superficie consentendo la traspirazione al vapor d’acqua e ai sali solubili.

Scarica la scheda tecnica di Cotto fondo >>

Scarica la scheda tecnica di Consolidante 39 >>

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale