Puglia, nuove opportunità per le imprese locali

Condividi

06NR03PTPer far fronte al difficile momento la Regione Puglia ha previsto alcune interessanti iniziative di finanziamento per le imprese. “Nidi – Nuove Iniziative d’Impresa della Regione Puglia” è il nuovo bando che, a partire dal 13 febbraio 2014, prevede contributi economici in favore di persone in condizione di svantaggio nell’accesso al mondo del lavoro che intendano avviare una nuova impresa: donne, giovani e persone in procinto di perdere il lavoro, disoccupati di lungo corso e precari. Il bando non prevede scadenza fino all’esaurimento risorse. Possono richiedere i contributi tutti coloro che hanno intenzione di avviare un’attività in Puglia, così come i titolari di imprese nate da non più di sei mesi e costituite, almeno per la metà, da soggetti di età compresa tra i 18 anni e i 35 anni, oppure da donne di età superiore a 18 anni, disoccupati e lavoratori precari con partita Iva. Le agevolazioni possono essere richieste per avviare progetti di imprese in vari settori produttivi, fra cui l’edilizia e le attività manifatturiere. La Provincia di Foggia, invece, in collaborazione con Banca Etica, sostiene le iniziative imprenditoriali in ambito locale erogando finanziamenti in microcredito sia a favore delle attività esistenti che vogliono attivare nuovi investimenti, sia a coloro che vogliono avviare delle nuove attività.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Isoplam. Il nuovo hub direzionale tra arte, architettura e socialità

Lo studio Carlana Mezzalira Pentimalli firma un innovativo hub direzionale che reinterpreta il concetto di ufficio contemporaneo, integrando architettura, arte e socialità. Protagonisti degli interni, i pavimenti industriali Pavilux di Isoplam che contribuiscono alla definizione di spazi fluidi e flessibili.