Bt Group | Protezione solare

Pvc oscurante ignifugo e struttura in alluminio per Pergolife

Condividi
Si tratta di una struttura autoportante con bordatura in alluminio 60×20 e copertura in tessuto pvc oscurante ignifugo a telo teso con scarico acqua laterale. I profili portanti del pergolato R200 di Bt Group consentono l’applicazione di frangisole e vetrate che ben si integrano alle tipiche chiusure a rullo.

Bt Group presenta la linea di pergolati in alluminio e legno e propone soluzioni specifiche che s’integrano con l’edificio: strutture pratiche e funzionali di facile personalizzazione con proposte decorative in legno o in ferro battuto, in linea con il design della struttura.

R200 Pergolife

La struttura autoportante in alluminio R200 ha la bordatura laterale di 60 x 20 cm di base con raccolta acqua integrata nei montanti. La copertura mobile è realizzata in tessuto pvc oscurante ignifugo a telo teso con scarico acqua laterale. Le dimensioni massime realizzabili a telo unico sono di 8x 8m con solo quattro montanti perimetrali, mentre i montanti misurano 20 x 20 cm. Pergolife offre optional aggiuntivi, come luci Led o teli a drappeggio e i profili portanti consentono l’applicazione di frangisole e vetrate che ben si integrano alle tipiche chiusure a rullo.
La bulloneria e viteria è nascosta per aumentare la valenza estetica. Infine sono disponibili 55 colori per i montanti in alluminio sia lucido sia opaco, e i tessuti ignifughi sono disponibili in una vasta gamma di coloti tinta unita.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.