Speciale Convegno | Edificio Salubre

Qualità della vita nel modello abitativo SeiMilano

Condividi
L’opinione di Paolo Cresci (Arup Italia) sulla salubrità dell’aria negli ambienti confinati al convegno l’Edificio Salubre.

Paolo Cresci ha spiegato che lo sviluppo progettuale di SeiMilano è analizzato attraverso l’esperienza internazionale di Arup su grandi progetti complessi e di successo nel mondo.

Arup implementa su SeiMilano un approccio nuovo e mirato allo sviluppo e all’applicazione di un Framework di Sostenibilità specifico basato sui 17 UN’s Sustainable Development Goals e i principi dell’Economia Circolare. E a proposito di “Qualità della Vita”: al cuore di SeiMilano si trova l’uomo in armonia con la natura.

Grazie a un approccio che considera olisticamente tutti gli aspetti del comfort, da quelli ambientali a quelli fisici e mentali, i futuri abitanti e fruitori di SeiMilano troveranno un ambiente che stimolerà l’aggregazione e il senso di comunità.

L’accelerazione tecnologica, l’utilizzo di sistemi di costruzione innovativi e più sostenibili, la flessibilità e l’adattabilità nel tempo, le infrastrutture smart e digital a supporto del miglioramento della qualità della vita, sono tra i principali temi per i quali Arup fornisce una consulenza strategica al progetto.

L’applicazione dei principi dell’Economia Circolare a SeiMilano abbraccia tutti gli altri aspetti della consulenza come elemento chiave d’innovazione e riduzione del carbon footprint dell’intervento. SeiMilano esplora quindi tutte le potenzialità offerte dall’approccio basato sui principi della logistica inversa, sull’adozione di materiali cradle to cradle e bio-based e su modelli di Edilizia 4.0. Qui per approfondire

Sponsor e partner

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.