Quartarella. Mosaico e Design: Un percorso formativo tra i progetti di Architettura

Condividi

Cattura_04Il 18 maggio, il Teatro Mercadante di Altamura si è aperto all’architettura, diventando  location esclusiva della prima e unica tappa nel Centro Sud di Italia per il Seminario formativo tenuto dall’architetto Carlo Dal Bianco. L’evento è stato organizzato da Quartarella e Bisazza, con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Bari e Matera.
Il Seminario è stato utile per approfondire la conoscenza di diversi argomenti.
Dopo la presentazione delle opere presenti alla Fondazione Bisazza, si è parlato di come, nel corso del tempo, artisti, designers e architetti hanno utilizzato il mosaico, delle tecniche artistiche per realizzarlo, di quali sono, oggi, gli strumenti disponibili per progettare decorazioni musive. Inoltre, senza tralasciare il lato più pratico, sono stati discussi gli aspetti tecnici, progettuali e di cantiere da tenere in considerazione per realizzare un mosaico a regola d’arte, per concludere poi con i risultati che è possibile ottenere, mostrando i progetti
recenti realizzati in mosaico.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.