Politecnico Torino | Confronti

«Questioni urbane»

Condividi
Al Castello del Valentino di Torino Vittorio Gregotti interviene il 12 dicembre per illustrare quattro progetti di città in Egitto, Cina, Ucraina e Algeria.

Vittorio Gregotti, autore del Piano regolatore di Torino, chiuderà il ciclo di incontri «Questioni urbane. Conferenze, progetti e politiche, testi e ricerche».
Il suo intervento è dedicato a presentare quattro progetti di città (Egitto, Cina, Algeria e Ucraina) è previsto alle 10,30 del 12 dicembre 2013 presso il Salone d’Onore del Castello del Valentino (via Mattioli 39, Torino).
L’incontro è organizzato da Dist e Scudo e sarà introdotto e coordinato dalla prof.ssa Cristina Bianchetti del Dist.
Il ciclo di incontri (era iniziato il 29 aprile scorso) ha voluto evidenziare i nuovi caratteri della città europea rispetto a trent’anni fa.

Vittorio Gregotti | Belém Cultural Center

Fenomeni come la dispersione o le rapide dinamiche di trasformazione che avevano messo a valore i terreni lasciati dall’industria, hanno esaurito un ciclo mentre le politiche hanno esaurito i finanziamenti.
Anche la nozione di diritto in rapporto all’abitare è mutata al punto da aver modificato anche le descrizioni della città stessa. Per analizzare il processo di mutamento delle città, dell’abitare in essa e degli sviluppi della stessa risulta necessario riconsiderare alcuni fattori legati alla città, fattori che ne determinano sviluppi e negatività quali inquinamento, rischi idrogeologici, difficoltà del ceto medio, immigrazione, working poor, congestione, erosione delle risorse.
Il confronto delle giornate torinesi sta riportando attenzione sulle sfide della trasformazione urbana, a partire dall’insegnamento e dalla ricerca per ricostruire un’ampia discussione pubblica.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A