Esterni | Sistema a cappotto

Rasante specifico per l’isolamento termico Eco Light 950

Condividi
Il fatto di essere alleggerito, il numero 950 sta a indicare il valore del suo peso specifico (950 kg/mc), un valore basso per un collante e rasante, permette una più facile lavorabilità e nello stesso tempo un miglioramento per il valore di conducibilità termica del sistema.

Il sistema cappotto Fassatherm Eco di Fassa Bortolo >> propone più soluzioni di isolamento termico. È possibile utilizzare lastre isolanti in idrati di silicati di calcio, prodotte a partire da polvere di quarzo, calce, cemento e aggregati, mediante aggiunta di polvere di alluminio come agente porizzante, e successivamente invecchiate mediante un bagno di vapore ad alta pressione e disponibili in diversi spessori.

FASSA BORTOLO Eco Light 950

Lastre in fibra di legno, costituite da fibra di legno derivante dal riciclaggio di legno di scarto prodotto da segherie e disponibili in diversi spessori.
E infine in sughero, processo termico di tostatura che comporta la fusione delle sostanze cerose presenti nella struttura del sughero, determinando un rigonfiamento dei granuli e quindi migliori caratteristiche di coibenza, resistenza e stabilità dimensionale. Queste lastre sono classificate e marcate secondo la Norma En 13170 e disponibili in diversi spessori, incollate e rasate con Al 88 ed Eco Light 950.

Eco Light 950 è il collante e rasante a base di calce idraulica naturale Nhl 3,5 fibrato e alleggerito con materiali minerali riciclati e a loro volta riciclabili, specifico per la realizzazione di un isolamento termico a cappotto utilizzando lastre isolanti in idrati di silicati di calcio, fibra di legno, sughero e lana di roccia.
A testimoniare le sue caratteristiche di biocompatibilità, è in corso la sua certificazione presso due prestigiosi enti a livello europeo nell’ambito della bioarchitettura.
Il fatto di essere alleggerito, il numero 950 sta a indicare il valore del suo peso specifico (950 kg/mc), un valore basso per un collante e rasante, permette una più facile lavorabilità e nello stesso tempo un miglioramento per il valore di conducibilità termica del sistema, che si abbassa e quindi permette un maggiore isolamento termico.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale