Agenzia del Demanio | Protocollo d’intesa

Ravenna: accordo con Comune e Provincia per riqualificare gli immobili pubblici

Condividi
Il Programma sarà promosso e attuato attraverso un tavolo tecnico operativo che avrà il compito di individuare i beni di proprietà dello Stato, del Comune e della Provincia da inserire nel portafoglio immobiliare, che potrà essere integrato con immobili di proprietà di altri soggetti istituzionali interessati a partecipare all’iniziativa.

Firmato a Ravenna, nella sede del Municipio, il Protocollo d’intesa finalizzato a promuovere un Programma unitario di valorizzazione degli immobili pubblici sul territorio. 

La firma del Protocollo d’intesa tra Agenzia del Demanio, Provincia e Comune di Ravenna.

L’intesa sottoscritta da Roberto Reggi, direttore dell’Agenzia del Demanio, da Michele de Pascale, sindaco e presidente della Provincia di Ravenna, e dall’assessore al Patrimonio Massimo Cameliani definisce i reciproci impegni e i termini della collaborazione istituzionale per un miglior utilizzo del patrimonio pubblico.

Ravenna.

L’accordo delinea un primo e fondamentale passo per attivare sinergie sul territorio di Ravenna e provincia. I programmi unitari di valorizzazione consentono, infatti, di inserire gli immobili di proprietà pubblica in una strategia complessiva e integrata di razionalizzazione e valorizzazione, per un utilizzo ottimale degli spazi e una riduzione della spesa legata agli affitti.
Grazie alla collaborazione virtuosa con il Comune e la Provincia di Ravenna, così come già intrapreso per diverse città italiane (come Udine, Bologna, Ferrara e Piacenza) sarà possibile riqualificare importanti edifici pubblici riconvertendoli a nuove funzioni,  a vantaggio dell’economia e della comunità locale.

Il Programma sarà promosso e attuato attraverso un tavolo tecnico operativo che avrà il compito di individuare i beni di proprietà dello Stato, del Comune e della Provincia da inserire nel portafoglio immobiliare, che potrà comunque essere modificato o integrato con immobili di proprietà di altri soggetti istituzionali interessati a partecipare all’iniziativa.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.