Ambiente | Eventi

Ravenna: dal 21 al 23 maggio c’è «Fare i conti con l’ambiente 2014»

Condividi
Bonifiche, sostenibilità, acqua, energia, al centro dell’iniziativa ravennate che presenta contenuti dall’alto valore tecnico-scientifico.

Logo Fare i conti con l'ambienteFare i conti con l’ambiente è un «festival ecologico» istituito a Ravenna sette anni fa per volontà di un gruppo di professionisti dell’ambiente, il network Labelab, guidato da Giovanni Montresori e Mario Sunseri.

Un festival che, sin dagli esordi, ha manifestato tutta la sua originalità: un mix di contenuti dall’alto valore tecnico-scientifico calati all’interno di un «palcoscenico» particolare come il centro storico della città.
Efficace e originale è anche lo sviluppo dal basso dell’iniziativa, con il coinvolgimento diretto e materiale di tutti gli attori (istituzioni, associazioni di categoria, imprese…) attraverso la regia di Labelab, con la collaborazione del comune di Ravenna, di altri 40 enti patrocinatori e diverse aziende partner e sponsor, all’insegna di un evento poco incline al marketing e ai «proclami»

L’evento si sviluppa in tre giornate (a maggio, 21/22/23) e si configura come un vero e proprio festival formativo con un’ampia rassegna di conferenze, seminari di formazione (denominati labmeeting) e workshop in grado di abbracciare tutti i segmenti di attualità tecnico-scientifica del settore rifiuti, acqua, energia, bonifiche e sostenibilità ambientale. Il programma completo qui >>.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.