Razionali e scenografiche, scale elicoidali minute e comfortevoli

Condividi
(foto Rizzi)
(foto Rizzi)
(foto Rizzi)
(foto Rizzi)

Le scale a chiocciola, anche se di ridotte dimensioni, sono diventate elementi di arredo architettonico importanti dell’interior design. La loro funzionalità, un tempo nascosta e relegata in ambiti di servizio, è oggi protagonista di scorci d’arredo eleganti, particolarmente curati nei dettagli e nei materiali e che catalizza forte attenzione.

Rizzi Scale, azienda vicentina specializzata nella progettazione, realizzazione e posa in opera di scale nel segmento delle elicoidali di ultima generazione e unica azienda in Italia a realizzarle in gamma completa nelle tipologie acciaio, legno e cemento armato con diametri fino a 3 metri, è in grado di produrre ed installare scale a chiocciola con diametri di piccola dimensione e con una qualità e durata nel tempo incomparabili.

(foto Rizzi)
(foto Rizzi)

Il diametro minimo di una scala in cemento è a partire da cm 125 mentre quelle in legno o in metallo possono arrivare addirittura fino a cm 110 lasciando comunque un’ottima comodità di transito.

Nelle ridotte dimensioni l’assenza dello stelo centrale dona, infatti, un vantaggio funzionale realmente percepito.

Tutte le scale sono realizzate a misura con angolo gradino e alzata ottimizzati in base alla situazione specifica e alle esigenze espresse dal cliente.

(foto Rizzi)
(foto Rizzi)

Che siano in legno, metallo o cemento sono curate fino al dettaglio e assicurano un effetto scenografico: gli spessori dei gradini che rendono la scala più o meno affusolata e leggera, i particolare tecnici dell’aggancio dei gradini al cosciale, la presenza della pedata o meno, l’abbinamento dei materiali e dei colori, lo sviluppo della scala verso l’alto.

Tutte le scale sono realizzate con un mix di metodi standardizzati che ne garantiscono qualità e sicurezza e operazioni di alta artigianalità per ottenere una scala unica e personalizzabile.

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale