Recinzione mobile con sistema brevettato

Condividi

Defender 03Il Defender di Nuova Defim è il pannello di recinzione mobile con sistema brevettato d’inserimento del tubo orizzontale con quello verticale che assicura nuovi standard in termini di robustezza e durata e dura anche grazie allo speciale profilo nervato. Defender City 01

Defender City garantisce privacy e soprattutto conferisce al progetto un’identità specifica. I pannelli sono disponibili in colore grigio sia nella versione preverniciata sia nella versione prezincata. È ideale per essere utilizzato per magazzinaggi veloci, zone di lavori in corso, eventi sportivi, fiere e allestimenti.

Blocco in ABSÈ dotata di accessori quali il cancello pedonale, il cancello carrabile, il kit cancello, il giunto di sicurezza, la saetta e il blocco in Abs e in calcestruzzo.

Tiziano Gatti_Responsabile CommercialeTiziano Gatti
responsabile commerciale
«Le recinzioni mobili da cantiere rappresentano una tipologia di prodotto che, in Italia, ha conosciuto un importante sviluppo da ormai molti anni determinato dal fattore sicurezza in cantiere garantita da queste recinzioni. Rispetto al passato anche la domanda si è mossa sempre più verso prodotti di maggior qualità e capaci di durare nel tempo per essere riutilizzati. Il Defender è una recinzione mobile che soddisfa ciò che chiede il mercato: robusta e riutilizzabile con pannelli rigidi che non si flettono garantiti dalla presenza di tubi sagomati e dalla saldatura di acciaio inox. Il mercato richiede, inoltre, dei prodotti sempre più personalizzati. Ne sono un esempio i pannelli ciechi e colorati rivolti ai cantieri cittadini in cui è richiesta la difesa della privacy nel cantiere e una maggior cura estetica, oppure le recinzioni apposte sui new jersey».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.