L’escavatore Ec300e Hybrid di Volvo Ce è un’ibrido idraulico innovativo perchè, a differenza degli altri sistemi che sfruttano l’energia di rotazione della sovrastruttura di un escavatore per assistere elettricamente il motore, provvede a recuperare l’energia libera generata dal movimento di abbassamento del braccio dell’escavatore, sfruttandola per ricaricare il sistema del motore.

Il movimento potente e regolare di abbassamento del braccio provvede quindi a ricaricare gli accumulatori idraulici da 20 litri dei motorini di assistenza idraulica che contribuiscono ad alimentare il sistema del motore. Il nuovo modello offre gli stessi livelli di controllabilità e prestazioni del modello standard Ec300e, inclusa la possibilità di funzionare simultaneamente in modalità eco e ibrida.

Soluzione semplice e ingegnosa
Questa soluzione alleggerisce il carico sul motore concorrendo ad assicurare fino al 20% in più di efficienza nei consumi e fino al 17% in meno di emissioni di Co2 a parità di prestazioni.
In caso di utilizzo frequente in applicazioni di scavo e scarico (soprattutto con rotazione dell’escavatore di 90°), l’investimento si può ripagare in poco meno di due anni.
Semplificati anche i componenti, aumentati di poche unità e ancora più facili da sottoporre a manutenzione.
Questo tipo di tecnologie rappresentano un ulteriore esempio dell’impegno di Volvo Ce a innovare e sviluppare soluzioni sempre più sostenibili ed economiche per i clienti. Il modello Ec300e Hybrid, lanciato quest’anno, è il primo di una nuova gamma di escavatori.