Regioni | Bandi

Recupero e valorizzazione dei fabbricati rurali

Condividi
I provvedimenti delle Regioni Lombardia e Basilicata sono tesi alla riqualificazione di spazi pubblici e del patrimonio culturale delle aree rurali. Stabiliti dalla Regione Marche i criteri e le modalità per i contributi in materia di fusione dei comuni.

Basilicata: recupero dei fabbricati rurali. È in scadenza il 22 settembre il bando della Regione Basilicata che finanzia fino al 100% le spese per il recupero e la valorizzazione dei manufatti facenti parte del patrimonio culturale delle aree rurali censite tra i beni vincolati. Previsto un massimale di spesa finanziabile di 400mila euro e beneficiari possono essere gli enti pubblici proprietari dei manufatti. L’iniziativa fa parte del bando misura 323 «Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale» azioni B e C del psr 2007-2013.OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Lombardia: aree a rischio. Entro la fine di settembre è prevista la pubblicazione del bando di finanziamenti della Regione Lombardia per la prevenzione sociale riguardo ad aree e soggetti a rischio di esposizione ad attività criminose. Il bando finanzierà progetti realizzati dagli enti locali relativi a eventi informativi e iniziative culturali per la prevenzione sociale nei confronti di aree e soggetti. Sono ammissibili anche interventi di riqualificazione di spazi pubblici. Previsto un contributo massimo di 40mila euro fino all’80% del costo del progetto.

Marche: fusione dei comuni. Sono stati stabiliti dalla Regione Marche i contributi per i comuni formatisi a seguito della fusione di più comuni nel corso dell’anno. I criteri e le modalità operative di concessione dei contributi sono stati definiti dalla deliberazione n. 808 del 7 luglio 2014 (pubblicata il 18 luglio sul Burm).

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A