Florim Ceramiche | Premio internazionale

Red Dot Award 2017: Cedit – Ceramiche d’Italia vince nella categoria Product design

Condividi
La collezione «Storie» di Cedit è stata premiata come «Best of the Best» nell’ambito del concorso internazionale Red Dot 2017. Il rilancio del marchio è stato portato avanti dal Gruppo Florim attraverso la ricerca di un equilibrio tra artigianalità, innovazione tecnologica e genio italiano.

«Castello» della collezione «Storie» del marchio Cedit – Ceramiche d’Italia (marchio rilanciato dal Gruppo Florim sulla scena internazionale ad aprile 2016) ha conquistato il «Red Dot Award: Best of the Best» nella categoria «Product Design 2017», uno dei più importanti riconoscimenti a livello mondiale per il design.

La collezione «Storie» porta la firma dei giovani designer Giorgia Zanellato & Daniele Bortotto (Studio Zanellato Bortotto): attraverso effetti di usura e stratificazione, la serie rievoca sulla superficie ceramica il tema dell’incessante scorrere del tempo.

Collezione Storie.

Red Dot Award

Anche per questa edizione il concorso ha premiato le proposte più originali e interessanti per design e innovazione provenienti da 54 paesi. Una giuria composta da 40 esperti di fama internazionale ha valutato oltre 5.500 prodotti, assegnando il premio alla collezione «Storie».

Stefano Torrenti | Ad Florim Ceramiche

Stefano Torrenti | Ad Florim Ceramiche.

«Ad aprile 2016 a Milano abbiamo presentato al pubblico internazionale la rinascita di Cedit–Ceramiche d’Italia, missione che Florim ha portato avanti con impegno e passione con l’obiettivo di accompagnare la materia ceramica al servizio dell’arte e del design. Il rilancio del marchio si è basato su un progetto culturale che attraverso la ricerca di un equilibrio tra alta artigianalità, innovazione tecnologica e genio italiano trasformasse il prodotto ceramico in un elemento di interior design, ampliando i confini dell’intero settore. I riconoscimenti che Cedit ha ricevuto a livello internazionale sin dal momento del suo rilancio ci rendono particolarmente orgogliosi poiché sostengono i nostri sforzi e ci invitano a procedere lungo il sentiero ormai tracciato, accompagnati da oggi anche da Formafantasma e Martino Gamper».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.