Piani di riqualificazione urbana | Bando

Regione Sardegna: finanziabili i programmi integrati per opere infrastrutturali e beni pubblici

Condividi
Il bando è in scadenza il 22 dicembre. Finanziabili i programmi fino al 90% delle spese definitivamente sostenute dall’ente locale con esclusione dei costi per l’acquisizione delle aree e degli immobili.

La Regione Sardegna ha pubblicato il bando in scadenza il 22 dicembre prossimo per il finanziamento di programmi integrati e piani di riqualificazione urbana cui fa riferimento la legge regionale n. 29/1998. I comuni possono contare su uno stanziamento di 20 milioni di euro: la Regione concede ai comuni finanziamenti per interventi di tutela e valorizzazione degli insediamenti storici.

Cagliari, quartiere Sant'Elia
Cagliari, quartiere Sant’Elia

Finanziabili. Risultano finanziabili i programmi integrati per la parte relativa ad opere infrastrutturali pubbliche e fino al 90% delle spese ammissibili effettivamente sostenute dall’ente locale con esclusione dei costi per l’acquisizione delle aree e degli immobili e al netto di eventuali contributi nazionali, regionali, di agevolazioni fiscali.
Prezzo simbolico. I comuni potranno anche presentare proposte per interventi di recupero e valorizzazione di beni del patrimonio disponibile della Regione, una volta acquisita la disponibilità della Regione alla cessione a prezzo simbolico: in questo caso alla richiesta di finanziamento dovrà essere allegata la relativa documentazione.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.