Bandi | Regione Toscana

Riqualificazione di infrastrutture per il turismo e il commercio

Condividi
La Regione Toscana ha pubblicato il bando per la riqualificazione delle infrastrutture turistiche e commerciali. Le domande dovranno pervenire entro il 9 novembre.
Regione Toscana: entro il 9 novembre per il bando destinato alle infrastrutture turistiche.

Entro il 9 novembre dovranno pervenire le domande per partecipare al bando della Regione Toscana per la concessione di contributi a sostegno degli investimenti per le infrastrutture per il turismo e il commercio e per interventi di micro qualificazione dei centri commerciali naturali.

Gli interventi saranno finalizzati alla riqualificazione delle infrastrutture per il turismo e il commercio: beneficiari del finanziamento sono i comuni con popolazione inferiore a 10mila abitanti e ogni  comune può presentare una sola domanda.

Gli obiettivi dei progetti di investimento sono: rafforzare la competitività del sistema distributivo regionale, sostenere l’innovazione, migliorare le condizioni di vita dell’accoglienza turistica nei piccoli centri urbani.

Sono ammissibili le domande di contributo non superiore a 20mila euro (contributo massimo) per i comuni con una popolazione fino a 5000 abitanti; non superiore a 25mila euro per i comuni con popolazione compresa tra 5001 e 10000 abitanti.

Il contributo massimo per i comuni con più di 5mila abitanti e meno di 10mila, verrà erogato nella quota dell’80% del valore complessivo del progetto ammesso al contributo.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.