Camere di commercio | Digitalizzazione

Registro imprese, l’app di infocamere

Condividi
Le Camere di commercio mettono a disposizione di tutti i fruitori l’applicazione per ottenere le informazioni giuridiche sulle imprese con un archivio sempre aggiornato.

infocamereNovità per imprese e professionisti.
Avranno a disposizione i dati camerali grazie all’app «Registro imprese» realizzata da Infocamere >>.

L’applicazione permette di avere tutte le informazioni giuridiche sulle imprese, formando un archivio sempre aggiornato. In questo modo le Camere di commercio italiane mettono a disposizione l’applicazione per usufruire dei servizi gratuiti presenti sul portale.
Si tratta di sei milioni di imprese iscritte nel registro pubblico informatico delle Camere di commercio.

Di ogni impresa, sia societaria, sia individuale, si potranno tenere i seguenti dati ufficiali:
1. denominazione
2. sede legale
3. ragione sociale
4. eventuali altri sedi
5. attività principale
6. indirizzo di posta elettronica certificata.

La funzionalità dell’app permette un servizio di ricerca imprese per denominazione, comune, provincia, prodotto, geolocalizzazione dell’impresa sulle mappe, l’interazione con la rubrica del telefono per il salvataggio del contatto, l’inserimento di informazioni aggiuntive.

Le banche dati camerali sono disponibili anche attraverso la rete dei distributori, operatori professionali attivi nel mercato delle informazioni commerciali e del recupero crediti.
Lo scorso anno le visite al portale www.registroimprese.it hanno raggiunto 7,3 milioni di utenti e i visitatori unici sono stati 3,6 milioni.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.