Oventrop | Impianti idro-termo sanitari

Regumaq X-80: la stazione acs da 80 litri al minuto

Condividi
Gruppo a regolazione elettronica per la preparazione igienica di acs con una centralina Regtronic Rq-B e uno scambiatore di calore a piastre in rame brasato. Le valvole della stazione sono dotate di raccordi a tenuta piana, sottoposte alla prova di tenuta stagna e la valvola di sicurezza è tarata a 10 bar a totale protezione del circuito idrosanitario.

Regumaq X-80 di Oventrop è un gruppo a regolazione elettronica per la preparazione igienica di acs (acqua calda sanitaria) che avviene tramite lo scambio in equicorrente e il collegamento al serbatoio puffer. È equipaggiato con una centralina Regtronic Rq-B e uno scambiatore di calore a piastre in rame brasato nel pieno rispetto dei requisiti imposti dai regolamenti europei per i serbatoi a pressione (ped).
oventropIl regolatore Regumaq X-80 permette di effettuare la preparazione dell’acqua calda sanitaria nel momento stesso in cui è necessaria e la regolazione dei numeri di giri del circolatore sul lato riscaldamento avviene automaticamente in base alla temperatura e al volume sul lato idrosanitario.
Prevede inoltre il risciacquo dello scambiatore di calore con dei rubinetti di carico e scarico integrati nel circuito primario e secondario e previene la formazione di depositi e impurità grazie a un’efficace azione autopulente ottenuta grazie al flusso turbolento.

Com’è composto.Il circuito idrosanitario del regolatore Regumaq X-80 di Oventrop è composto da un misuratore di portata, una valvola di sicurezza tarata 10 bar, da termometri elettronici a resistenza e da due rubinetti di carico e scarico, mentre il circuito puffer è dotato di un circolatore, valvole a sfera e valvola di ritegno con servomotore.

Le valvole della stazione sono dotate di raccordi a tenuta piana, sottoposte alla prova di tenuta stagna e la valvola di sicurezza (tarata a 10 bar) garantisce una efficace protezione del circuito idrosanitario.

La centralina «Regtronic Rq-B», fornita in dotazione, è dotata sia di cablaggio già predisposto per il collegamento con i componenti interni sia di bus dati (S-Bus) per il collegamento al datalogger Cs-Bs.

Il regolatore Regumaq X-80 oltre ad avere una capacità di erogazione da 2 a 80 l/minuto in base alla temperatura dell’acqua sanitaria impostata e alla temperatura dell’acqua del serbatoio puffer, ha una serie di funzioni di regolazione che ne rendono il suo utilizzo semplice e sicuro come, ad esempio, la regolazione della temperatura dell’acqua sanitaria, la programmazione temporale «termica» o a richiesta della regolazione del ricircolo, la disinfezione termica, il post riscaldamento e la funzione allarme.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale