Rehau. Il sistema di vmc decentralizzata

Condividi
(foto Rehau)

Il nuovo sistema di vmc decentralizzata di Rehau è dotato di scambiatore di calore rigenerativo ad alta efficienza (fino al 93%), che permette di ricambiare l’aria all’insegna del risparmio energetico in modo semplice e veloce.

Ricambio automatico dell’aria e recupero di calore

Il ventilatore assiale brushless estrae l’aria viziata presente all’interno della stanza per 70 secondi, trattenendo l’energia termica nello scambiatore di calore ceramico finchè non viene raggiunta la capacità massima; per altrettanti secondi viene invertito il flusso, l’aria esterna passa attraverso lo scambiatore dove, a seconda della stagione, viene preriscaldata o pre-raffrescata, ed immessa come aria nuova nella stanza.

Per assicurare la massima praticità di utilizzo, il sistema è provvisto di un telecomando di controllo che prevede tre modalità di funzionamento: la modalità automatica in recupero di calore, in cui l’unità viene gestita dal sensore di umidità e crepuscolare; la modalità manuale, in cui è possibile impostare la portata oraria della macchina e la modalità sorveglianza.

Oltre a controllare l’umidità e a ricambiare l’aria, scongiurando la formazione di muffe, condense e relativi lavori di manutenzione, la nuova soluzione di vmc decentralizzata di Rehau si caratterizza per consumi elettrici minimi, è dotata di etichetta energetica

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.