Renolit Alkorplan ottiene la certificazione VinylPlus Product Label

Condividi

Un riconoscimento all’impegno per la sostenibilità nel settore del Pvc. La certificazione VinylPlus Product Label attesta la conformità di Renolit Iberica ai rigorosi criteri Esg definiti nel documento Standard Criteria Document I

Renolit Alkorplan Roofing Products certificazione VinylPlus Product Label (foto Renolit)

Renolit Alkorplan Roofing Products ha annunciato che lo stabilimento Renolit Iberica S.A. ha ottenuto la certificazione VinylPlus Product Label per i suoi prodotti Renolit Alkorplan e Renolit Alkortec F.

Questo prestigioso riconoscimento conferma l’impegno dell’azienda verso sostenibilità, innovazione e responsabilità nel settore delle coperture in Pvc, valorizzando le pratiche virtuose adottate lungo tutta la catena produttiva.

La certificazione attesta la conformità di Renolit Iberica S.A. ai rigorosi criteri definiti nel documento VinylPlus Product Label – Standard Criteria Document I (versione 1.4 – dicembre 2022), consolidando la posizione del gruppo come punto di riferimento per l’eccellenza sostenibile nell’edilizia e nelle costruzioni in Pvc.

«Ricevere la VinylPlus Product Label è una tappa significativa che sottolinea il nostro impegno costante verso la sostenibilità.
Questo riconoscimento è una testimonianza del duro lavoro e della dedizione del nostro team e rafforza la nostra posizione di leader nel fornire soluzioni di copertura sostenibili e di alta qualità. Siamo orgogliosi di essere partner di VinylPlus e di contribuire a un futuro più trasparente e innovativo per l’industria del Pvc».
Jennifer Witty Che, Sustainability Manager di Renolit Alkorplan Roofing Products

VinylPlus Product Label: lo standard europeo per la sostenibilità nel Pvc

La Product Label è uno schema di certificazione volontaria sviluppato da VinylPlus, in collaborazione con il Building Research Establishment (Bre) e The Natural Step (Tns).

Progettata per garantire la sostenibilità dei prodotti in Pvc e delle aziende che li realizzano, questa etichetta richiede il rispetto di criteri rigorosi basati su cinque sfide chiave del programma di sostenibilità VinylPlus:

  • Gestione a ciclo controllato: promuove l’uso efficiente delle risorse e l’impiego di PVC riciclato, incoraggiando un approccio di economia circolare all’interno del settore.
  • Riduzione delle emissioni di organo-clorurati: assicura una gestione responsabile delle materie prime e processi produttivi più puliti, contribuendo a un ambiente più sicuro.
  • Uso sostenibile degli additivi: richiede l’eliminazione di sostanze pericolose come cadmio e piombo, migliorando la sicurezza dei prodotti per le persone e l’ambiente.
  • Energia sostenibile e stabilità climatica: impone la quantificazione delle emissioni di gas serra e l’attuazione di strategie per la riduzione dei consumi energetici.
  • Consapevolezza della sostenibilità: promuove la formazione interna e il coinvolgimento della comunità, integrando la sostenibilità nella cultura aziendale.

Oltre a queste cinque aree chiave, la certificazione VinylPlus Product Label valuta anche aspetti di gestione organizzativa e catena di fornitura, con un sistema di punteggio che garantisce un approccio olistico e trasparente alla sostenibilità.

Renolit Alkorplan Roofing Products (foto Renolit)

I prodotti Renolit certificati con la VinylPlus Product Label

La certificazione è stata concessa alle seguenti famiglie di prodotti, che ora sono autorizzate a utilizzare il marchio VinylPlus Product Label in tutta Europa (UE-27, Regno Unito, Norvegia e Svizzera):

  • Renolit Alkorplan: F Smart, F Bright, F Classic, L Classic, A Classic
  • Renolit Alkortec F

Un passo avanti verso il futuro delle coperture sostenibili

Grazie a questo importante traguardo, Renolit Alkorplan Roofing Products consolida la propria posizione di leader nel mercato delle soluzioni di copertura sostenibili e ad alte prestazioni.

La certificazione VinylPlus Product Label rappresenta non solo un riconoscimento della qualità dei prodotti Renolit, ma anche una conferma del suo impegno costante verso la trasparenza, l’innovazione e la sostenibilità ambientale nel settore delle costruzioni in Pvc.

Edicola web

Ti potrebbero interessare