Renolit. Risparmio di emissioni di anidride carbonica riciclando le membrane di copertura in pvc

Condividi
(foto Renolit)

A Tampere (Finlandia) 11.000 metri quadrati di vecchie membrane in pvc del tetto di un centro eventi sono stati tagliati a piccoli pezzi, trasportati in Germania e riciclati per altri utilizzi in edilizia. Il progetto ha visto come protagonisti Renolit Alkorplan roofing products insieme all’installatore Suomen Teollisuuskatot Oy e Ekopartnerit Turku Oy, societá specializzata in trasporti speciali.

(foto Renolit)

Costruito nel 1985, uno degli edifici del centro multifunzionale di Tampere aveva bisogno di una nuova copertura.  È stato quindi necessario procedere per fasi, rimuovendo piccole porzioni di membrana e sostituendole immediatamente con la membrana Renolit Alkorplan F Classic. Le vecchie membrane tagliate non sono state però smaltite in discarica o incinerate, come da prassi in Finlandia, ma dopo essere state tagliate e confezionate, sono state trasportate in un impianto di riciclaggio in Sassonia.

(foto Renolit)

Rispetto all’incenerimento, il risparmio economico è arrivato al 33% e il risparmio di emissioni di CO2 è pari al 97%

Jennifer Che, Sustainibility Manager di Renolit Alkorplan roofing products, numeri alla mano ha dimostrato che il pvc riciclato  permette un risparmio in termini di emissioni CO2 pari al 97% rispetto all’incenerimento, con un risparmio di emissioni di CO2 pari a oltre 57.000 kg, equivalenti alle emissioni di un passeggero in 57 voli Parigi-New York o alle emissioni di due persone in tutta la loro vita.

Tomi Norrby, il titolare della Suomen Teollisuuskatot Oy dichiara: «I primi tetti in pvc hanno 35-40 anni, devono essere sostituiti, e si spera che il riciclaggio di questi tetti possa crescere nel corso degli anni. Noi sicuramente continueremo a riciclare: non ha senso bruciare o gettare in discarica i vecchi tetti. In questo modo hanno invece una nuova vita come se fossero un prodotto nuovo». 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Mapei Sport. Maratona delle Dolomiti 2025

Mapei Sport è sponsor ufficiale della 38ª edizione della Maratona delle Dolomiti, la competizione ciclistica che quest’anno vedrà la presenza di 8.000 ciclisti

Graff

Graff. I colori del lusso

Graff interpreta il design 2025 con le finiture Mocha Mousse e Tuscan Bronze: eleganza, calore e lusso per ambienti bagno e cucina senza tempo.