Rivestimenti │ Ideal Work

Resistente all’usura… e superfici senza fuga

Condividi

Il rivestimento bi-componente cementizio- polimerico proposto da Ideal work, per il rinnovo di vecchie pavimentazioni senza rimozioni, associa buona adesione ed elevata resistenza, una buona protezione dalla penetrazione dell’acqua e dei sali disgelanti.

Microtopping di Ideal Work (con sede a Vallà di Riese, in provincia di Treviso) è un rivestimento bi-componente cementizio- polimerico, destinato alla rasatura decorativa (spessore 2-4 mm) di superfici interne ed esterne.
È utilizzabile per rinnovare vecchie pavimentazioni senza necessità di rimuoverle realizzando superfici continue su supporti già esistenti (calcestruzzo, autolivellante, ceramica, legno).
Con un vasto assortimento di tonalità e di effetti lucidi, nuvolati o acidificati, velature e inserti decorativi, è la soluzione idonea per avere superfici senza fughe e superfici continue interne o esterne prive di giunzioni.
Grazie ai coloranti liquidi Colour Pack-C è possibile ottenere infinite combinazioni di colori: l’intensità e la tonalità del colore varieranno in funzione della quantità di prodotto diluita nel polimero e dal tipo (bianco o grigio) di Microtopping utilizzato. È possibile ottenere effetti lucidi, nuvolati, acidificati e realizzare velature e inserti decorativi per finiture uniche, personalizzate, di buon impatto estetico.

Applicazione di Microtopping per il rivestimento del piano cucina. Per realizzare questa tonalità è stato usato il bianco con aggiunta di 50% Colour Pack C –Charcoal.

Caratteristiche. Associa a una buona adesione a vecchie superfici un’elevata resistenza, una buona protezione dalla penetrazione dell’acqua e dei sali disgelanti, una buona resistenza ai raggi Uv e alle sollecitazioni climatiche anche pesanti e si caratterizza anche per un ridotto impatto ambientale.
Grazie alle sue caratteristiche è utilizzabile in insolite applicazioni, come ad esempio nel rivestimento dei piani cucina. Microttoping è consigliato nei casi in cui venga richiesta:

  • la continuità delle superfici senza fughe
  • l’ effetto natural- materico
  • i tempi di realizzazione ridotti
  • l’elevata resistenza all’usura
  • la facilità di pulizia
  • un’estetica originale e la possibilità di personalizzazione

Applicazioni. Le sue caratteristiche consentono di creare, superfici orizzontali ma anche superfici verticali in inconsuete applicazioni: pareti in cartongesso o in muratura, scale, bagni, piani cucina, banconi e box doccia.

Con 3 mm di spessore, Microtopping permette di rinnovare superfici esistenti su differenti supporti (calcestruzzo, autolivellante, ceramica, legno) senza necessità di rimuoverle.
Microtopping è estremamente resistente alle sollecitazioni climatiche e all’usura, facile da pulire e veloce da realizzare e ha una resa perfetta anche su pavimenti radianti.
I materiali sono prodotti secondo severi standard qualitativi e sono conformi alle normative di settore.
Ideal Work forma i propri applicatori tramite corsi periodici, tenuti da personale specializzato perché è solo la sintesi tra l’abilità professionale e la qualità dei materiali che garantisce il risultato finale del lavoro.
I lavori di ristrutturazione eseguiti utilizzando il prodotto Microtopping godono del bonus detrazione per la ristrutturazione.
(G. Fe.)

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A