Enti locali | Bandi

Reti intelligenti e sviluppo territoriale

Condividi
Prorogato in Puglia il bando sulle infrastrutture turistiche e in Sardegna per le reti intelligenti. In Toscana provvedimenti per la conservazione del paesaggio e la valorizzazione delle biodiversità.

I comuni della Puglia avranno a disposizione più tempo per partecipare al bando di selezione degli interventi strategici per la fruizione di infrastrutture e aree finalizzati al miglioramento della qualità dei sistemi e dei servizi di accoglienza del settore turistico. Si tratta dei fondi del Fsc 2014-2020 che saranno accessibili fino alla nuova scadenza del prossimo 31 dicembre.

Conservazione del Paesaggio toscano

Dalla Regione Toscana il bando del Piano di sviluppo rurale 2014-2020 relativo all’operazione 4.4.1 Conservazione e ripristino degli elementi caratteristici del paesaggio, salvaguardia e biodiversità. Gli enti pubblici possono richiedere un contributo del 100% delle spese ammissibili.

Reti intelligenti nei comuni sardi

La Regione Sardegna ha riaperto il bando che finanzia azioni per lo sviluppo di progetti sperimentali di reti intelligenti nei comuni secondo la delibera n. 63/19 del 25 novembre 2016. Sono a disposizione i fondi da distribuire come contributi fino al 100% delle spese ammissibili per sistemi di autoconsumo e reti elettriche. Il bando è in scadenza il 21 dicembre.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.