Efficientamento energetico | Rettagliata Tech

Cresce del 30% il fatturato di Rettagliata Tech per l’anno 2020/2021

Condividi
Il fatturato di Rettagliata Tech è salito a 13,55 milioni per l’anno fiscale 2020/2021 (+30% rispetto allo scorso anno) con un aumento degli occupati del +22% e del portafoglio clienti del 98%. Una crescita che ha permesso all’azienda di effettuare investimenti volti al trasferimento della sede legale a Milano e di supportare le crescenti richieste di riqualificazione in ottica Superbonus 110%.

Rettagliata Tech – Energy Service Company di Bluenergy Group operativa in Lombardia, Piemonte e Liguria – ha annunciato la chiusura dell’anno fiscale 2020/2021 con un fatturato di 13,55 milioni, registrando una crescita del 30% rispetto all’anno precedente e una crescita degli occupati pari a +22%.

Il percorso di crescita nell’ultimo anno ha portato Rettagliata Tech a un significativo incremento del portafoglio clienti, aumentato del 98%. Questo ha portato a un conseguente incremento di volumi di gas venduto e dei servizi energetici che si attesta a +17% rispetto al 2019/20. La solidità finanziaria dell’azienda ha permesso di effettuare investimenti volti principalmente al trasferimento della sede legale a Milano e al supporto della sempre crescente richiesta di riqualificazioni in ottica Superbonus 110% sul territorio.

La nuova sede è infatti operativa dallo scorso 27 settembre in Viale A. De Gasperi angolo Via Pizzoni 7, zona strategica sia per la città che per l’Hinterland. I nuovi uffici sono dislocati su due piani e coprono una superficie totale di 1.000 mq. Gli spazi ampi e funzionali hanno permesso una riorganizzazione strategica dell’operatività quotidiana dei diversi reparti e hanno consentito una strutturazione delle postazioni utile a soddisfare le vigenti norme anti-Covid-19 per gli spazi indoor.

Riqualificazioni in ottica Superbonus 110%

Rettagliata Tech mette in campo progetti di riqualificazione seguendo tutte le fasi operative, dalla diagnosi dei bisogni energetici, all’elaborazione dei progetti, al coordinamento delle maestranze coinvolte, per arrivare a tutti gli aspetti amministrativi, inclusa la gestione delle asseverazioni e dei visti richiesti per poter accedere agli incentivi fiscali.

A oggi l’Azienda ha in corso progetti di riqualificazione energetica per un totale dei lavori che ammonta a circa 20 milioni di euro, al netto di quelli in fase di partenza programmati già per la fine dell’anno 2021. Si stima che gli interventi porteranno a un risparmio energetico tale da ridurre i consumi di gas per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria di circa 1.000.000 mc all’anno, con una conseguente riduzione di emissioni di circa 2.000 tonnellate di Co2 in atmosfera.

Alberta Gervasio | Amministratore Delegato Bluenergy Group.

Alberta Gervasio | Amministratore Delegato Bluenergy Group

«Siamo naturalmente molto soddisfatti dei risultati finanziari di Rettagliata Tech, che a 6 mesi dall’annuncio dell’acquisizione del ramo d’azienda relativo ai servizi energetici di Panta Distribuzione spa dimostra la grande solidità dell’azienda ed è frutto dell’impegno e di una visione strategica che ci ha permesso di operare i giusti investimenti durante l’anno appena concluso. La nostra Esco si configura sempre di più come partner specializzato per lavori di efficientamento energetico che prevedono l’utilizzo del Superbonus 110% sul territorio milanese, ma non solo». (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.