Cni | Impegno internazionale

Riconoscimento internazionale per gli ingegneri italiani

Condividi
Assegnata al Cni l’organizzazione del World Engineering Forum 2017 che si terrà all’auditorium Parco della Musica di Roma. I principali temi saranno la rigenerazione urbana, il cambiamento climatico, i rischi idrogeologici, le nuove tecnologie.

Riconosciuto l’impegno a livello internazionale al Consiglio nazionale degli ingegneri. Il Cni >> è stato scelto per l’organizzazione dell’assemblea della World Federation Engineering Associations (Wfeo>>) e del World Engineering Forum (Wef) nel 2017.
L’ing.Nicola Monda, consigliere Cni con delega ai rapporti internazionali, è stato eletto componente dell’executive council della World Federation Engineering Associations (WFEO).

Nicola Monda | Consigliere Cni con delega ai rapporti internazionali
Nicola Monda | Consigliere Cni con delega ai rapporti internazionali

Nicola Monda | Consigliere del Cni con delega ai rapporti internazionali
«L’assegnazione dell’organizzazione dell’assemblea del Wfeo e del World Engineering Forum nel 2017 nasce dall’intensa attività internazionale svolta dal Cni negli ultimi anni per favorire i rapporti tra organizzazioni nazionali di ingegneri e dalla partecipazione ai tavoli tecnici esistenti».

A riconoscimento del lavoro svolto, l’ing. Nicola Monda è risultato tra i componenti eletti grazie al voto di 55 associazioni nazionali di ingegneri sulle 63 presenti.

Il riconoscimento. L’assegnazione al Cni è stata formalizzata nel corso dell’assemblea Wfeo svoltasi a Kjoto lo scorso dicembre, nel corso della quale sono stati eletti i componenti dell’executive council del Wfeo, l’organizzazione internazionale di rappresentanza dell’ingegneria. Fondata nel 1968 sotto il patrocinio dell’Unesco, nella cui sede mondiale a Parigi sono collocati gli uffici della Federazione, riunisce le organizzazioni nazionali degli ingegneri di 93 nazioni e rappresenta 20 milioni di ingegneri di tutto il mondo.

Network di associazioni. In particolare è stato apprezzato il fatto che il Cni, considerando la posizione geografica e culturale nel bacino del Mediterraneo, nel 2014 abbia dato vita ad un network tra le associazioni di ingegneria di tutti i paesi che vi si affacciano, raccogliendo l’adesione di 18 di queste. Il network, poi, ha deciso di evolversi in associazione la cui assemblea costituente, convocata al Cairo per il l prossimo aprile, sarà ospite della Lega araba degli ingegneri e del sindacato degli ingegneri egiziani.

wfeoCambiamenti climatici e instabilità idrogeologica. Il World Engineering Forum, che si svolgerà dal 26 novembre al 2 dicembre 2017 presso l’auditorium Parco della Musica, avrà come temi principali:
– cambiamenti climatici ed energie rinnovabili;
– instabilità idrogeologica;
– rigenerazione urbana;
– risk management per l’Ict;
– nuove tecnologie ed eredità culturale;
– l’ingegneria e la nuova manifattura;
– ingegneria e salute
.
Sarà l’occasione per illustrare al mondo il grande valore dell’ingegneria italiana, in accordo con le prossime iniziative del Cni, tra cui le giornate dedicate a questo tema in programma il prossimo aprile.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A