Urbanistica | Piemonte

Riformata la legge urbanistica

Condividi
La Regione Piemonte ha riformato la legge urbanistica 56/1977. Agli enti locali lo svolgimento delle conferenze di copianificazione. Introdotta la variante semplificata.

Dopo 35 anni di attesa, il Piemonte ha riformato la legge urbanistica 56/1977, mantenendo i capisaldi della normativa precedente. Si tratta di una riforma all’insegna della semplificazione che lascia spazio ai comuni nell’impostazione dei Prg, anche se viene snellito il processo di approvazione delle varianti.
Saranno le amministrazioni locali a fissare i tempi per lo svolgimento delle conferenze di copianificazione in cui sono coinvolti tutti i soggetti che a vario titolo sono toccati dalla procedura urbanistica (compresa la Regione e la Provincia di pertinenza) e che rappresentano il luogo di scambio di pareri e modifiche.
Novità assoluta è inoltre l’introduzione della variante semplificata, un processo che dimezza i tempi quando alla base della trasformazione c’è già l’accordo di tutte le parti, perché frutto di accordi di programma, interventi di recupero urbano o sviluppo cofinanziati da fondi europei.

Scarica la legge >> 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.