Rigenerazione urbana: Confcommercio e Anci proseguono i lavori

Condividi

sosteniblita

Proseguono le attività del Laboratorio Sperimentale Nazionale Rigenerazione Urbana & Nuove Prassi Urbanistiche, avviato nel maggio 2016 e che ha già riscosso un notevole successo il 15 novembre scorso, nell’ambito dell’annuale Rassegna dell’Istituto Nazionale di Urbanistica presso la Triennale di Milano.

Il Laboratorio, che sta sviluppando percorsi e teorie delle quali il rapporto tra città ed economie urbane potrà avere sicuro beneficio, si è riunito negli scorsi giorni a Roma entrando nel vivo delle attuazioni che Comuni e Confcommercio Territoriali stanno realizzando per dare corpo – a livello locale – all’intesa Anci-Confcommercio che vide i presidenti Sangalli e Fassino convenire su due grandi questioni nodali: progettare con gli operatori economici e con i cittadini aiuta a trovare soluzioni migliori per la città e per l’economia; la rigenerazione urbana è una scelta strategica per offrire ai cittadini un livello più alto di servizi e una migliore vivibilità.

L’intesa ha prodotto, a oggi, l’adesione di 126 città di ogni grandezza demografica e localizzazione geografica. Oltre 7 milioni di residenti e circa 500.000 imprese del terziario di mercato sono insediate in questo particolarissimo percorso sperimentale finalizzato a realizzare la migliore relazione tra città e attività economiche e a frenarne la scomparsa; definire nuove modalità di governo urbanistico del territorio; dare corpo ad analisi congiunte dalle quali far scaturire soluzioni condivise, proposte, azioni, programmi, progetti in grado di costruire scenari di breve di medio e di lungo termine capaci di utilizzare di più e meglio le rilevanti risorse contenute nella programmazione europea del settennio 2014-2020.

Nel corso della giornata sono stati presentati e analizzati (da sindaci, assessori, dirigenti comunali di urbanistica e attività produttive, presidenti e direttori di Confcommercio) 10 casi di buone pratiche in corso in altrettanti comuni che stanno realizzando percorsi metodologici utili a ciascuno di essi ma anche a quei molti comuni che stentano nell’applicazione del protocollo a livello locale.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale