In Biblioteca | Edizioni Mimesis

Rigenerazione urbana e restituzione di territorio. Metodi e mapping d’intervento in Lombardia

Condividi
Il volume di Alessandra Ghisalberti  illustra un metodo sinergico di rigenerazione urbana elaborato presso l’Università degli Studi di Bergamo e applicato in Lombardia, che mette in relazione gli edifici urbani dismessi o obsoleti Erp,  attivando una dinamica a «domino» di demolizione e ricostruzione.

La rigenerazione urbana non può essere disgiunta dalla lotta al consumo di suolo determinato dall’impermeabilizzazione e dalla diffusione della città, ma piuttosto va considerata in una prospettiva sinergica.

Infatti, il consumo di suolo, nella sua declinazione urbana, comprende il territorio coperto da edifici che palesano un’inadeguatezza qualitativa, in quanto non svolgono più la propria funzione originaria (il dismesso) o non sono più in grado di rispondere alle esigenze degli abitanti (l’obsoleto).

In tale contesto, il volume illustra un metodo di rigenerazione urbana sinergica, elaborato presso il Cst-DiathesisLab dell’Università degli Studi di Bergamo e applicato in Lombardia, che mette in relazione gli edifici urbani poco o male utilizzati – il dismesso e l’obsoleto Erp – attivando una dinamica a domino di demolizione e ricostruzione.

Tale rigenerazione è prospettata in un’ottica partecipativa e mira a restituire territorio agli abitanti creando nuovi spazi verdi, ricreativi e aggregativi.

Autore: Alessandra Ghisalberti
Casa editrice: Ed. Mimesis – Collana Kosmos
Pagine: 178
Prezzo: 18 euro

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.