Agenzia del Demanio – Difesa Servizi | Valore Paese Fari 2016

Rinascita del Faro del Po di Goro

Condividi
Presentato il progetto per il recupero del Faro del Po di Goro a Ferrara dinnanzi a esponenti del comune, del Ministero e del Demanio. L’intervento rientra nel progetto Valore Paese Fari 2016.

L’Agenzia del Demanio e Difesa Servizi spa hanno presentato a Ferrara il progetto di recupero che riguarda uno dei 20 immobili di proprietà dello Stato inseriti nel progetto Valore Paese Fari 2016: si tratta del Faro del Po di Goro.

faro del po
Faro del Po di Goro.

La struttura costiera, costruita nel 1950, si compone di 3 edifici: uno principale e due destinati a servizi e un ampio cortile esterno. Si trova a 3 km dal centro abitato di Goro, precisamente sull’Isola dell’Amore, estremo lembo sabbioso inserito in uno scenario suggestivo in prossimità della foce del Po di Goro e del mare. Il faro ancora oggi è un importante punto di riferimento per tutti gli amanti della pesca e dei percorsi naturalistici.

A Ferrara è stato presento un ricco panel, che con la presenza di diversi livelli di governo del territorio, dai rappresentanti degli enti locali a esponenti delle amministrazioni centrali, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le istituzioni per conseguire un obiettivo comune: il recupero del patrimonio pubblico.

Intervento di Roberto Reggi a Ferrara.
Intervento di Roberto Reggi a Ferrara.

Roberto Reggi | Direttore generale dell’Agenzia del Demanio, nel corso del suo intervento, ha ricordato che «il risultato può essere raggiunto coinvolgendo i cittadini, le associazioni e gli imprenditori che grazie alla gara ad evidenza pubblica che partirà tra qualche giorno, potranno proporre progetti di recupero innovativi e sostenibili, per dare nuova vita agli edifici costieri».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.