Rinnovare e proteggere coperture e terrazzi

Condividi

GUAMARCTT100 Colorificio San marcoGuamarc TT100 è la nuova guaina liquida monocomponente, firmata Colorificio San Marco. Le resine sintetiche in dispersione acquosa che la compongono conferiscono alla pellicola un’elevata elasticità, in grado di resistere a eventuali dilatazioni del supporto. La guaina è stata studiata per garantire una pratica e facile manutenzione di coperture e terrazzi in calcestruzzo, cemento fibrato, guaine bituminose, massetti cementizi. È, infatti, pronta all’uso e, se ben applicata su un sottofondo pulito e asciutto, risulta resistente ai raggi ultravioletti, agli agenti atmosferici e al ristagno d’acqua. Sono consigliati almeno due strati tra i quali è necessario attendere i rispettivi tempi di essiccazione. Si può applicare con pennello, rullo a pelo lungo o airless e, dopo l’essiccazione, si crea uno strato impermeabile continuo e uniforme, in grado di aderire perfettamente al supporto senza distacchi, rigonfiamenti, screpolature. Guamarc TT100 è la soluzione ottimale per rinnovare e proteggere superfici orizzontali, inclinate o verticali quali coperture piane, vecchi manti bituminosi, ma anche terrazzi, balconi e cornicioni. Il prodotto, inoltre, è calpestabile in modo da permettere i normali interventi di manutenzione.

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.