FenealUil FilcaCisl FilleaCgil | Assemblea unitaria dei lavoratori edili

Rinnovo contratto industria e cooperative: via libera dal 96% dei lavoratori edili

Condividi
Il 96% circa dei lavoratori ha approvato, durante l’assemblea unitaria dei lavoratori edili, l’intesa approvata da FenealUil, FilcaCisl, FilleaCgil e da Ance e Coop lo scorso luglio, che prevede importanti modifiche sul contratto industria e cooperative inerenti a salario, welfare, secondo livello di contrattazione, occupazione giovanile e prepensionamento. 

Via libera dei lavoratori dell’edilizia all’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto industria e cooperative 2018-2020, che interessa oltre un milione di addetti.

Il 96% circa dei lavoratori che hanno partecipato alle tantissime assemblee, infatti, ha approvato l’intesa sottoscritta dai sindacati di categoriaFenealUil, FilcaCisl, FilleaCgil, da Ance e Coop nel luglio scorso, che prevede elementi importanti su salario, welfare, secondo livello di contrattazione, occupazione giovanile e prepensionamento.

Il dato è stato diffuso nel corso dell’assemblea unitaria dei lavoratori edili, dalla quale è emersa l’esigenza di continuare a fare pressing sul governo per cantierizzare le opere previste e completare quelle già avviate, e per costituire un tavolo a Palazzo Chigi sulle infrastrutture e sullo politiche del settore.

L’assemblea, infine, ha chiesto l’immediata applicazione del contratto sottoscritto, contro ogni deroga, lanciando un ultimatum alle organizzazioni delle imprese artigiane: se entro pochi giorni non si sbloccherà la trattativa per il rinnovo del contratto, scaduto oramai da due anni e mezzo e atteso da migliaia di lavoratori, ci sarà la mobilitazione di tutto il settore.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.