Legge di Bilancio 2018 | Periferie

Riqualificare le periferie: le prime domande di contributo entro il 20 febbraio

Condividi
Sono 850 i milioni di euro stanziati per la riqualificazione delle periferie (sicurezza di edifici e territorio). Tre sono le scadenze per chiedere i finanziamenti: a febbraio e settembre 2018 e a settembre 2019. Fondamentali le informazioni su tipologia dell’opera e codice unico di progetto (cup).

Sono 850 i milioni di euro messi a disposizione per la riqualificazione delle periferie. I Comuni dovranno presentare le richieste di accesso allo specifico bando entro il 20 febbraio (per l’anno 2018), entro il 20 settembre (per l’anno 2019) ed entro il 20 settembre 2019 (per l’anno 2020).

La Legge di Bilancio 2018 ha fissato queste scadenze per il bando riservato ai Comuni che non risultano già beneficiari del precedente bando finalizzato a sostenere interventi riguardanti opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.

Ciascun Comune non potrà chiedere al ministero dell’Interno contributi d’importo superiore a 5 milioni e 225mila euro complessivi. I fondi sono assegnati nel limite complessivo di 150 milioni di euro per l’anno 2018, 300 milioni di euro per l’anno 2019 e 400 milioni di euro per l’anno 2020.

La richiesta di contributi dovrà contenere informazioni e dati riferiti alla tipologia dell’opera e al codice unico di progetto (cup) oltre a informazioni riguardanti eventuali forme di finanziamento concessi da altri soggetti per lo stesso intervento.

La mancanza dell’indicazione di un Cup, l’errata indicazione in relazione all’opera per la quale è stato richiesto il contributo porta all’esclusione dalla procedura. Da ricordare che la richiesta di contributo dovrà essere riferita a opere inserite in uno strumento programmatorio.

I fondi relativi alla prima scadenza (20 febbraio) saranno assegnati entro il prossimo 31 marzo.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.