Il progetto di riqualificazione del parcheggio del supermercato Esselunga di Arcore (Mb) è stato eseguito nell’aprile 2018 a opera di Resinzeta di Modena (Mo), applicatore autorizzato Triflex.
Prima delle opere di riqualificazione, il parcheggio presentava un problema di elevata scivolosità della superficie, che lo rendeva pericoloso sia per i pedoni che per i veicoli, specialmente nei giorni di pioggia.

Uno dei requisiti fondamentali nell’esecuzione del progetto era quello di non interrompere mai il normale funzionamento del parcheggio, evitando disagi per i fruitori del supermercato. Si è così deciso di intervenire procedendo con la riqualificazione dell’ingresso al parcheggio adiacente alle rampe di accesso e la riqualificazione degli spazi di frenata situati di fronte agli attraversamenti pedonali del supermercato.
L’obiettivo principale dell’intervento, ottenere una superficie antiscivolo in classe R13, è stato raggiunto mediante l’impego del sistema Triflex DeckFloor, un sistema impermeabilizzante in resine liquide a base di Pmma, ad elevato spessore, ideale per superfici sottoposte a un notevole numero di sollecitazioni meccaniche e per le quali è necessaria un’adeguata resistenza allo scivolamento.
Il sistema Triflex DeckFloor è specifico per piani intermedi di parcheggi con traffico pesante, esposti a ventilazione naturale. Grazie alla rapidità di posa del sistema impermeabilizzante, la riqualificazione del parcheggio del supermercato Esselunga è avvenuta in una sola notte e la superficie era già carrabile dopo sole tre ore dall’applicazione.

I principali vantaggi del sistema DeckFloor
- Resistenza alle sollecitazioni meccaniche.
- Soluzioni per i dettagli costruttivi integrate nel sistema.
- Resistenza allo scivolamento per garantire maggiore sicurezza.
- Realizzabile in diversi colori.
- Soddisfa i requisiti della classe Os 13 e Os 8 ai sensi della norma Din V 18026.
- Comportamento al fuoco Bfl-s1 ai sensi della norma Din En 13501-1.
- Carrabile dopo circa tre ore.
- Soluzione durevole.