Produzione | SanMarco Terreal Italia

Rivestimenti in mattoni a pasta molle per il centro spirituale di San Damiano

Condividi
L’architettura scelta per quest‘edificio religioso è stata disegnata per riprodurre l‘anima del luogo, il cosiddetto ‘genius loci’. Al raggiungimento dell’obiettivo hanno contribuito sia il completo rivestimento in mattoni, sia la chiarezza architettonica che caratterizzano esterni e interni dell’edificio. Il materiale utilizzato per il rivestimento delle facciate e delle colonne interne è laterizio a pasta molle prodotto da SanMarco Terreal Italia.

Il centro spirituale di San Damiano, della fondazione Pro San Damiano, nel piacentino, è un centro di cultura religiosa per studiare le tradizioni della terra emiliana e insieme centro di formazione attraverso l’organizzazione di corsi, incontri e conferenze. L’architettura scelta per quest‘edificio religioso è stata disegnata per riprodurre l‘anima del luogo, il cosiddetto ‘genius loci’.

Centro spirituale San Damiano.

Contribuiscono al raggiungimento dell’obiettivo sia il completo rivestimento in mattoni, sia la chiarezza architettonica e formale che caratterizzano esterni e interni dell’edificio. La piazza ottagonale che collega la zona dei parcheggi all’ingresso dell’edificio religioso è stata pavimentata in pietra serena ed è caratterizzata dalla presenza della statua della Madonna come elemento centrale e di definizione dello spazio tra i tre edifici che costituiscono il complesso architettonico.

Interni dell’edificio religioso.

L’uso dei materiali, come i mattoni a faccia vista per le facciate esterne, oltre che per il rivestimento delle colonne interne, la pietra alla base delle colonne e il cotto per il pavimento, risponde al concept progettuale basato sulla relazione del manufatto con il contesto. Progettista dell’edificio religioso e della parte esterna (piazza, collegamenti fra edifici preesistenti, sistemazione parcheggi e accessi) è l‘architetto fiorentino Pierluigi Baldovini.

Facciate e colonne rivestite in laterizio a pasta molle

Il materiale utilizzato per il rivestimento delle facciate e delle colonne interne è laterizio a pasta molle prodotto da SanMarco Terreal Italia nel suo stabilimento di Noale (Ve). Si tratta di mattoni delle dimensioni di 12x25x5,5 cm e colore rosso classico sabbiato.

Questa tipologia di laterizi, eredi della tradizione antica, che prevede lo stampaggio in casseforme di legno o metallo, ha le caratteristiche non solo di resistere al gelo e agli agenti atmosferici, ma anche di possedere tutte le qualità estetiche e prestazionali per rispondere in maniera adeguata alle richieste dei professionisti edili e del mercato immobiliare.

Scorcio dell’edificio religioso visto dalla piazza.

Chi ha fatto Cosa

Oggetto: Sala polivalente
Luogo: San Damiano (PC)
Progettista: Arch. Pierluigi Baldovini
Materiali utilizzati: Mattoni SanMarco 12x25x5,5 cm colore rosso classico a pasta molle, tipo a mano
Consegna lavori: settembre 2017
Foto: Candela Costruzioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.