Produzione | Pavimentazione

Rivestimento esterno resistente a sollecitazioni estreme

Condividi
XLoad di Ferrari BK rappresenta la soluzione migliore per la pavimentazione di aree esterne soggette a grande traffico veicolare. I distanziali Einstein permettono di ridurre i contatti rigidi reciproci consentendo la trasmissione degli sforzi in modo molto più elastico e smorzando le micro-collisioni.

La qualità delle materie prime, lo spessore di 10 cm, i distanziali Einstein rendono XLoad di Ferrari Bk >> la soluzione ideale per la pavimentazione di parcheggi e aree di sosta per mezzi pesanti, aree industriali e commerciali dove il traffico veicolare è continuo.
Grazie al sistema Einstein, XLoad offre grande stabilità e tenuta agli sforzi dinamici.
Questo nuovo sistema di distanziali, sviluppato in collaborazione con il laboratorio di tecnologia dell’università di Dresda, ha previsto una larghezza di fuga costante ed ottimale tra i vari elementi autobloccanti, che permette di ridurre i contatti rigidi reciproci. La trasmissione degli sforzi avviene quindi in modo molto più elastico e le micro-collisioni vengono efficacemente smorzate.

xloadEstetica e composizioni. La particolare forma di XLoad permette la realizzazione di tessiture di posa dal design moderno e razionale, le tre colorazioni se utilizzate insieme, possono creare effetti visivi particolari.
Posa meccanica. Il prodotto è facile da posare, studiato per consentire la posa manuale ma anche la posa meccanica, permettendo di ottimizzare tempi e costi di realizzazione di grandi superfici.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.