Rizzi. Equilibrio e leggerezza ispirano il disegno delle scale sospese

Condividi

La scala per uso interno sta assumendo un ruolo sempre più decisivo nel design di uno spazio. Esistono differenti tipologie di scale, quelle in sospeso in particolare sono capaci di dare un tocco etereo agli ambienti. Le successioni dei gradini fissati al muro creano un’immagine simile a un’illusione ottica: una scala che si protende, elegante e fluida, come sospesa a mezz’aria.

Sempre più utilizzato nelle varianti sospese, il parapetto in vetro esalta la geometria della scala stessa, pur consentendo la massima sicurezza. Anche in questo caso, Rizzi prevede la massima personalizzazione con il montaggio del parapetto a mezzo di perni visibili o addirittura “incastonandolo” fra i gradini, per un “nude look” dall’aspetto estremamente minimal.

La peculiarità della scala sospesa permette, inoltre, di valorizzare ogni tipo di materiale come il legno, il ferro, le ceramiche e anche il marmo. Quest’ultimo, infatti, nonostante la sua anima forte e predominante, nella scala sospesa lo si può ammirare in tutte le sue sfumature naturali pur mantenendo un effetto leggero e aereo.

Equilibrio, leggerezza e luce ispirano il disegno delle scale sospese, capaci di dare un tocco etereo agli ambienti. Le proposte di Rizzi sono focalizzate sulla massima personalizzazione; ogni realizzazione è concepita su misura, grazie alla collaborazione con architetti e progettisti dalla fase di progettazione all’installazione, proponendo le soluzioni migliori in termini di funzionalità, finiture e resa estetica finale.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.